I fuchi
![]() ![]() |
I
maschi o fuchi nascono da uova non fecondate.
I
fuchi hanno una corporatura robusta.
Il fuco è il maschio e non possiede
il pungiglione.
Il suo compito è quello di fecondare la regina.
Vive all'incirca una stagione.
Il loro corpo possiede:
![]() |
muscoli alari robusti |
![]() |
occhi enormi adatti a scorgere le regine in volo di fecondazione |
... manca di qualsiasi ...
organo di lavoro
organo di difesa.
![]() |
Il fuco che si accoppia è destinato a morire,
mentre quelli rimasti nell'alveare,
al primo accenno di diminuzione del raccolto
vengono scacciati dall'alveare.
A volte è sufficiente che le api operaie
impediscano ai fuchi di nutrirsi
perchè la loro sorte sia segnata.
![]() |
Ammira come il fuco viene allontanato. |
![]()
In realtà, i poveri fuchi, hanno una vita breve, circa 50 giorni, ed un po' triste. |
Collaborano come possono alla vita dell'alveare producendo calore, utile alle larve, e lavorando per il trasporto del miele all'interno della loro casa. Nel periodo primaverile ed estivo durante le giornate calde, soleggiate e con poco vento, escono dall'alveare in cerca di una regina. Quando la trovano la inseguono, facendo la gara con tanti altri fuchi. L'accoppiamento avviene in volo. Dopo essersi unito alla regina il fuco cade a terra e muore. Gli altri fuchi, quelli che non sono riusciti a raggiungere una regina, sono destinati ad essere cacciati via dal loro alveare e morire di fame, oppure uccisi direttamente dalle operaie dopo il periodo dell'accoppiamento, comunque prima dell'inizio della brutta stagione. |